Revenir au site

Artsper acquisisce Widewalls Magazine

Rivoluzionando l’acquisizione d’arte grazie ad un’eccellenza editoriale

10 février 2025

Artsper annuncia con orgoglio l’acquisizione di Widewalls Magazine, una piattaforma editoriale di fama mondiale. Conosciuto per la sua competenza nell’arte contemporanea, interviste esclusive e approfondite analisi di mercato, Widewalls si è affermato come un punto di riferimento fondamentale nella comunità artistica internazionale.

Artsper è il principale marketplace europeo per l’arte contemporanea, con l’obiettivo di rendere l’arte accessibile a tutti. Fondato nel 2013 da Hugo Mulliez e François-Xavier Trancart, Artsper ha rivoluzionato l’acquisto di opere d’arte, abbattendo le barriere d’accesso. Grazie a un algoritmo avanzato, la nostra piattaforma aiuta i collezionisti a trovare l’opera perfetta in base ai loro gusti e al loro budget. Con pochi clic, puoi esplorare 220.000 opere selezionate con cura da gallerie prestigiose, senza muoverti da casa.

Questa acquisizione rappresenta un passo strategico importante nella missione di Artsper di rendere l’arte accessibile a un pubblico più ampio. Integrando l’expertise di Widewalls Magazine, Artsper rafforza la sua posizione come risorsa di riferimento per collezionisti, gallerie e appassionati d’arte, offrendo un’esperienza unica che unisce acquisizione, ispirazione ed educazione artistica.

“Da Artsper, la nostra ambizione è sempre stata rendere l’arte contemporanea un’esperienza accessibile a tutti”, ha dichiarato Claire Halconruy, CEO di Artsper. “L’integrazione di Widewalls Magazine ci permette di andare ancora oltre, offrendo alla nostra community contenuti ricchi e ispiratori per guidare gli amanti dell’arte nell’esplorazione e nella comprensione del mercato dell’arte.”

I vantaggi di questa acquisizione:

  • Una competenza editoriale precisa:

Widewalls offre contenuti di alta qualità, tra cui analisi di mercato, profili di artisti e articoli completi. Questa sinergia arricchisce l’offerta editoriale di Artsper, fornendo agli utenti approfondimenti unici per decisioni informate.

  • Un pubblico internazionale rafforzato:

Con lettori in 78 paesi, Widewalls completa la presenza globale di Artsper, già affermata in mercati chiave come Europa, Nord America e Asia.

  • Un’esperienza di ricerca ottimizzata:

Combinando i contenuti coinvolgenti di Widewalls con il catalogo di 200.000 opere di Artsper, questa integrazione crea una piattaforma unica per scoprire, comprendere e acquisire arte, con narrazioni avvincenti e un percorso d’acquisto intuitivo.

Widewalls Magazine: un decennio di eccellenza nell’arte contemporanea

Fondato nel 2013, Widewalls Magazine è diventato un punto di riferimento editoriale di rilievo, coprendo mostre importanti, fiere d’arte e tendenze di mercato. Grazie alle sue interviste con artisti influenti e agli articoli accattivanti, Widewalls ha coltivato una community internazionale e fedele di collezionisti e appassionati d’arte.

“Sono lieto che Widewalls si unisca ad Artsper, una piattaforma che conosco e rispetto da oltre dieci anni, sia come amichevole avversario che come partner di fiducia per la mia galleria online, Ideelart.com. Artsper ha costruito uno dei marketplace più efficienti e curati per l’arte contemporanea, mantenendo sempre le gallerie al centro del proprio modello. Sono certo che l’eredità di Widewalls, fatta di contenuti editoriali approfonditi, rafforzerà ulteriormente la missione di Artsper di supportare le gallerie e avvicinare i collezionisti ad opere d’arte eccezionali.” ha riportato Francis Berthomier, CEO di Widewalls.

Artsper nel 2024: Iinnovazione a portata globale

Il 2024 è stato un anno cruciale per Artsper, segnato da traguardi significativi:

  • Un nuovo modo di esplorare l’arte:

Grazie alla ricerca visiva basata sull’IA, i collezionisti possono caricare una foto e scoprire istantaneamente opere simili. Questa innovazione intuitiva e performante apre nuove prospettive per un’esplorazione artistica personalizzata e immersiva.

  • Espansione globale:

Presente in oltre 90 paesi e disponibile in cinque lingue (inglese, francese, tedesco, italiano e spagnolo), Artsper connette collezionisti, gallerie e artisti in tutto il mondo.

  • Connessioni rafforzate tra artisti e collezionisti:

La funzione “Artist Studios” offre uno sguardo esclusivo sui processi creativi degli artisti, favorendo connessioni autentiche e arricchenti tra creatori e acquirenti.

  • Crescita straordinaria:

Con 1 milione di visitatori mensili e oltre 200 000 opere disponibili, Artsper si afferma come leader globale, con una vendita eccezionale di un’opera d’arte da 115 000 €.

  • Una rete di partner internazionali:

Artsper collabora con oltre 2.000 gallerie, commercianti e artisti indipendenti, sia affermati che emergenti. Grazie a una visibilità digitale potenziata da strumenti innovativi e un forte posizionamento web, la piattaforma consente ai suoi partner di raggiungere collezionisti in tutto il mondo.

  • Partnership strategiche:

Collaborazioni con Art Paris, SWAB Barcelona e marchi come Pamono e Convelio rafforzano il ruolo di Artsper come punto di riferimento tra collezionisti, gallerie e artisti.

“Questa acquisizione riflette il nostro impegno a costruire un ecosistema artistico globale dove ispirazione e competenza si incontrano,” ha aggiunto Claire Halconruy. “Widewalls rafforzerà la missione di Artsper di diventare il riferimento globale per collezionisti e appassionati d’arte contemporanea.”