Sebbene i recenti cambiamenti nella politica commerciale degli Stati Uniti possano suscitare domande, puoi stare tranquillo: l’acquisto e la vendita di opere d’arte su Artsper non sono influenzati. Artsper continua a offrire la stessa esperienza fluida e trasparente, senza costi aggiuntivi o nascosti.
Riepilogo
I dazi sono una componente chiave dell’agenda economica del presidente Trump e sono tasse applicate sui beni importati negli Stati Uniti. I dazi vengono generalmente calcolati come una percentuale e sono pagati al governo. Per esempio, un dazio del 20% su un prodotto del valore di 10$ significa che il costo finale per importarlo negli Stati Uniti sarà di 10$ + 2$ (20% di 10$) = 12$.
Il 2 aprile, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l’introduzione di dazi globali, a seconda del paese:
- Unione Europea: Trump ha annunciato dazi del 20% su tutte le importazioni provenienti dai 26 paesi dell’Unione Europea.
Il 9 aprile, il presidente Trump ha annunciato una sospensione di 90 giorni della maggior parte dei nuovi dazi nel quadro della sua politica di reciprocità. Questa decisione è stata presa dopo le richieste di oltre 75 paesi e le preoccupazioni dei mercati finanziari. Allo stesso tempo, i dazi sulle importazioni cinesi sono stati aumentati drasticamente al 125%, citando le misure di ritorsione equivalenti da parte di Pechino.
il mercato dell’arte se la sospensione venisse revocata dopo novanta giorni. In primo luogo, potrebbe esserci un aumento dei prezzi per tutte le opere d'arte importate negli Stati Uniti dai paesi menzionati. Ad esempio, il prezzo di un'opera acquistata dall'Unione Europea negli Stati Uniti potrebbe essere più alto del 20% rispetto al valore dichiarato. Un’imposta fissa sulle opere d’arte, il cui valore è spesso volatile e soggettivo, potrebbe arrivare fino a decine di migliaia di dollari per un collezionista statunitense.
Inoltre, i dazi potrebbero aumentare il costo dei viaggi all’estero e dei materiali per le gallerie e gli artisti, oltre al costo di importazione delle opere d’arte. Questo sta accadendo in Cina, dove le opere d’arte non sono direttamente interessate, ma altri materiali, come il gesso e l’alluminio, lo sono.
Cosa succede ora con Artsper?
Il mercato globale dell’arte sta affrontando un periodo di cambiamento a seguito delle recenti misure tariffarie degli Stati Uniti. Sebbene l’ambiente commerciale rimanga dinamico, le opere d’arte sono attualmente esenti—garantendo continua libertà di scambio internazionale. Con l’evolversi della situazione, Artsper rimane fermo nell’impegno di supportare e potenziare i nostri partner e collezionisti a ogni passo.
Cosa può fare Artsper lato venditori
In quanto principale piattaforma online per l'arte contemporanea in Europa, Artsper ha aiutato oltre 1.900 gallerie a raggiungere il successo negli ultimi 10 anni, connettendole a una solida base di collezionisti in Francia, negli Stati Uniti e in Europa. Forniamo gli strumenti e la visibilità necessari per crescere, anche in tempi di instabilità.
- 📈 Affidati all’esperienza di Artsper in tempi di volatilità: Dalla pandemia di COVID alle fluttuazioni economiche, abbiamo aiutato le gallerie ad adattarsi rapidamente e rimanere redditizie. Il nostro team offre supporto continuo, dati in tempo reale e strumenti di marketing per assicurarti di ottenere il massimo dalla piattaforma.
Mark Kostabi, America, 2002 disponibile su Artsper
Con il panorama dei dazi negli Stati Uniti che continua a evolversi, è chiaro che il commercio globale—e con esso il mercato dell'arte—sta entrando in una nuova fase di trasformazione. Per artisti, gallerie e collezionisti, questi cambiamenti portano sia sfide che opportunità. Questo periodo di cambiamento è la tua occasione per crescere, ma il tempismo è fondamentale. In tempi incerti, far parte di una piattaforma lungimirante come Artsper può fare la differenza. Approfitta di questo momento—la tua prossima opportunità potrebbe essere a un solo collegamento di distanza.